top of page

Chi sono

 

Sono italiana, originaria di Roma.

È nella mia città natale che ho intrapreso la mia

formazione laureandomi in interpretariato e traduzione

presso l'università UNINT

( ex Libera Università degli Studi S.Pio V).

Ho iniziato la mia carriera in Italia nel 2013, specializzandomi in un primo momento particolarmente nell'ambito medico e psicologico in Francese, Inglese e Arabo.

 

Per seguire la passione che nutro sin dalla più tenera età riguardo la Francia e la lingua francese, ho deciso nel 2015 di  partire verso questa meta, dove vivo attualmente.

 Qui, continuando la mia carriera di interprete e traduttrice, mi sono specializzata in ambiti differenti, e sono iscritta come esperta traduttrice e interprete presso la Corte d'appello di Poitiers. 

Una volta arrivata in Francia, ho intrapreso parallelamente alla traduzione e all'interpretazione una seconda laurea specialistica per l'insegnamento della lingua italiana come lingua straniera.

  Così, a partire dal 2016 ho insegnato traduzione e interpretazione all'Università di Poitiers, dove sono stata anche esaminatrice e preparatrice per la certificazione linguistica CLES. 

Attualmente insegno italiano come lingua straniera a Sciences Po- Campus di Poitiers, all' ISAE-ENSMA scuola nazionale superiore di meccanica e aerotecnica, alla Camera di Commercio del dipartimento Vienna e della Nièvre (ove sono anche esaminatrice per le certificazioni linguistiche CLOE), nonché presso numerosi privati.

    

IMG_0072.JPG
Essere Interprete e Traduttore

    Ogni persona esprimendosi, non soltanto utilizza una lingua, ma trasmette con essa una cultura, delle tradizioni, degli usi ed una comunicazione verbale e non verbale.

   Essere Interprete e traduttore vuol dire allora assumere il ruolo di guida che, oltre a garantire il "semplice passaggio" da una lingua all'altra, diventa un accompagnatore nella complessità rivelata da lingue e culture.

 In questo modo l'interprete-traduttore resta un intermediario di comunicazione non protagonista (principio dell'invisibilità) e di discrezione.

  Ecco perché rivolgersi ad un professionista è la soluzione per ottenere i migliori risultati e una comunicazione di qualità. Ed ecco perché io ho scelto come parole d'ordine accuratezza, precisione e fedeltà

IMG_0155.JPG

Parmi mes clients...

Logo_ISAE-ENSMA.svg.png
univ poitiers.png

© 2023 Chiara Geri trad

Photo: Ilaria Fiore

bottom of page