top of page

Traduzioni certificate-asseverate

IMG_0299.JPG

Le traduzioni destinate alle autorità o amministrazioni devono avere un carattere ufficiale e legale

Pertanto è necessario che esse siano certificate e asseverate.

 

Se in alcuni Paesi, tra cui l'Italia, un traduttore anche non qualificato può asseverare una traduzione, in Francia, solamente gli Esperti Traduttori abilitati presso una corte di appello o la Corte di cassazione sono autorizzati ad effettuare delle traduzioni certificate e dunque garantire una prestazione di qualità e dal carattere ufficiale.

Gli esperti traduttori, chiamati talvolta erroneamente traduttori giurati (denominazione regolamentata dalla legge n°71-498 del 29 giugno 1971 relativa agli esperti giudiziari), hanno prestato ufficialmente giuramento e le loro certificazioni fanno fede davanti ai tribunali e alle pubbliche amministrazioni.

Le regole e i procedimenti variano secondo i Paesi e le amministrazioni; sarebbe dunque opportuno informarsi presso le autorità che richiedono la documentazione, di quale tipo di traduzione hanno bisogno, al fine di evitare che vi troviate con un documento non conforme alla richiesta.

Per garantire il carattere di riservatezza della documentazione affidata, la collaborazione diretta con l'Esperto Traduttore è da privilegiare. 

IMG_0367.JPG

I documenti che potrebbero necessitare una traduzione ufficiale e certificata sono ad esempio: atti di nascita, d'adozione, di matrimonio, di divorzio, contratti, diplomi, certificati di immatricolazione di un veicolo, estratti del casellario giudiziale...

Quali documenti?

© 2023 Chiara Geri trad

Photo: Ilaria Fiore

bottom of page